450 g cavoletti di Bruxelles, spuntati e tagliati in quarti
1 mela da cuocere (tipo Royal Gala, Fuji, Crispin o Cortland), detorsolata e tritata
115 g pancetta tritata
4 scalogni, in quarti
8 spicchi d’aglio, pelati
1/2 cucchiaino sale e pepe macinato fresco
Pizzico di peperoncino piccante in scaglie
70 g Olio extravergine di oliva Filippo Berio
370 g Tagliatelle
50 g Parmigiano Reggiano grattugiato
2 cucchiai di succo di limone
40 g nocciole tostate (pelate) e tritate
PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 400°F. In una capiente terrina, unite cavoletti di Bruxelles, mela, pancetta, scalogno e aglio; condite con sale, pepe e il peperoncino in scaglie. Condite con 1/4 di tazza di olio d'oliva. Sistemate su un foglio di carta forno; cuocete per 20-25 minuti o fino a quando i cavoletti di Bruxelles saranno morbidi e leggermente dorati in alcuni punti. Nel frattempo, cuocete le Tagliatelle seguendo le istruzioni riportate sulla confezione; scolatele conservando una tazza di acqua di cottura.
Mescolate la pasta con il composto di cavoletti di Bruxelles, il parmigiano, il succo di limone e 1/3 dell’acqua di cottura, aggiungendone altra se necessario. Irrorate con l’olio rimasto e completate aggiungendo le nocciole tostate. Servite subito.
Tostare le nocciole/Come pelare le nocciole Sistemate le nocciole in un solo strato su una leccarda ricoperta di carta forno e mettetele in forno preriscaldato a 350°F per 8-10 minuti o fino a quando risulteranno leggermente tostate, fragranti e la pelle inizierà a staccarsi. Avvolgetele in un canovaccio pulito e lasciatele riposare per 5 minuti. Strofinate le nocciole vigorosamente con il canovaccio per spellarle.
Il classico, equilibrato olio extra vergine di oliva Filippo Berio. Prodotto dalla prima spremitura a freddo delle olive, questo olio è ideale per salse, marinate, condimenti a crudo e pinzimonio.