L’olio di oliva è un ingrediente eccellente sia per cucinare che per dare più sapore ai tuoi piatti.
Può essere usato praticamente per tutto, dalla frittura alla preparazione del pane, dai condimenti per l’insalata ai sughi per la pasta – o anche solo per dare un tocco di sapore in più ai piatti.
È importante in ogni caso abbinare il giusto tipo di olio di oliva a ogni piatto: gli oli dolci stanno meglio con le insalate, il pesce e il petto di pollo, mentre degli oli con un sapore più audace stanno meglio con zuppe sostanziose o carni alla griglia.
Come accade per gran parte degli alimenti, l’olio di oliva è meglio quando è fresco. Per mantenerne la freschezza e garantirne la qualità dopo l’apertura, tienilo lontano da fonti di calore e dalla luce e conservalo in un luogo fresco al buio. L’olio di oliva non dovrebbe essere conservato in frigo dato che può solidificarsi. Nel caso, si può comunque rimediare togliendo l’olio dal freddo e lasciandolo a temperatura ambiente finché non si liquefà.
I cuochi esperti sperimentano diversi stili e sapori di oli d’oliva per ottenere l’effetto migliore.
Ricorda che il calore esalta il sapore dell’olio d’oliva, quindi avrà un odore e un sapore più forte quando viene versato sul cibo caldo.
Prova ad aromatizzare i tuoi piatti preferiti con uno dei nostri oli d’oliva Filippo Berio per raggiungere il paradiso del palato!