Il successo continuativo negli anni testimonia senza dubbio la passione e la dedizione dello stesso Filippo Berio, l’uomo che nel 1835 ha dato inizio all’attività con il sogno di produrre squisiti oli di oliva degni dei suoi amici, della sua famiglia – e del suo nome.
Oggi i suoi famosi oli di oliva sono prodotti dal Gruppo SALOV, una storica azienda di olio di oliva che da più di cento anni custodisce l’eredità di Filippo Berio e continua ancor oggi a mantenere i suoi rigorosi standard di produzione.
Dall’attenta selezione di ingredienti alla speciale miscelatura e all’imbottigliamento degli oli, ogni fase è supervisionata da esperti specialisti, miscelatori e assaggiatori di olio di oliva.
Il sapore unico, la versatilità e gli importanti benefici per la salute dell’olio di oliva Filippo Berio ne hanno assicurato la duratura popolarità nel corso degli anni, rendendolo uno dei marchi di olio di oliva leader nel mondo.
L’olio di oliva offre numerosi benefici e vantaggi per la salute, dall’abbassare il colesterolo al combattere il cancro, cosa che lo rende un ingrediente essenziale per una dieta sana.
In linea con le normative europee Filippo Berio rispetta tutti i requisiti dell’etichettatura e dichiara in modo chiaro l’origine dei suoi oli di oliva sull’etichetta anteriore.
Il marchio Filippo Berio è nato a Lucca nel 1867: da allora ha ispirato i cuochi e le cuoche di ogni famiglia a raggiungere la grandezza italiana creando pasti sani e squisiti per i parenti e gli amici.
Filippo Berio firmava ogni bottiglia che creava per garantire la qualità del suo prodotto: oggi la sua firma continua a contrassegnare ogni bottiglia come parte della nostra promessa di mantenere fede ai suoi principi.
Filippo Berio offre una grande selezione di oli di oliva extra vergini, puri e delicati – oli amati e scelti con fiducia dagli appassionati di gastronomia di tutto il mondo.
Prima del marchio, c’era solo un uomo animato dalla passione: le nostre bottiglie mostrano orgogliosamente la faccia del nostro famoso fondatore Filippo Berio, che cominciò a produrre l’olio di oliva nel lontano 1835.