SALOV SpA Via Montramito, no.1600 55040 Massarosa (Lucca) Tel: +39 0584947600
Uffici per le vendite internazionali e marketing:
USA
SALOV North America Corp.
125 Chubb Avenue, 1st Floor
Lyndhurst, NJ 07071-3504
RUSSIA
Filippo Berio RU
119435, Moscow, Russian Federation
Savvinskaya Embankment, 15
REGNO UNITO
Filippo Berio UK Ltd.
Premiere House, Elstree Way
Borehamwood, WD6 1JH
SINGAPORE
Filippo Berio Representative Office
70, Anson Road
# 22-02 Hun Synergy Point
Singapore 079905
BRASILE
Filippo Berio do Brasil
Av. Angélica, 2546, CJ. 121,
01228-200, São Paulo
Informativa ai sensi Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”), nonché della normativa nazionale e / o locale applicabile in materia, e in particolare della Legge Federale sulla Protezione dei Dati (LPD) del 25 settembre 2020
La presente sezione ha lo scopo di informare i soggetti interessati che accedono al sito https://www.filippoberio.ch/ (di seguito, il “Sito”) degli aspetti essenziali sul trattamento dei dati personali. Come nostra policy aziendale e secondo la normativa indicata tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. La Società garantisce il rispetto delle norme di legge applicabili al trattamento dei dati personali.
In particolare, la Società assicura il rispetto delle norme contenute nel Regolamento UE n. 679 del 2016 in materia di protezione dei dati personali e delle ulteriori norme nazionali e locali applicabili.
Informativa privacy
Fonte dei Dati & Titolare del trattamento
Questo documento è stato redatto ai sensi della Legge Federale sulla Protezione dei Dati (LPD) del 25 settembre 2020 e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), oltre che della ulteriore normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali (di seguito, cumulativamente, “Normativa Applicabile”), al fine di permetterle di conoscere la nostra politica sulla privacy. Vengono descritte le modalità generali del trattamento dei dati personali degli utenti del sito e dei cookies e come le sue informazioni personali vengono gestite quando utilizza il nostro sito https://www.filippoberio.ch/.
Le informazioni ed i dati da Lei forniti od altrimenti acquisiti nell’ambito dell’utilizzo dei servizi presenti sul Sito (ma raccolti comunque presso di Lei) saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni della Normativa Applicabile e degli obblighi di riservatezza che ispirano l’attività di Salov S.p.A. Secondo le norme della Normativa Applicabile, i trattamenti effettuati saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
Il titolare dei trattamenti svolti attraverso il Sito è Salov S.p.A. (di seguito la “Società”) con sede legale in via Gaetano Luporini 807, Lucca (Italia) a cui può scrivere per qualunque informazione inerente al trattamento dei dati personali. Per tutte le questioni inerenti al trattamento dei Suoi dati, Lei potrà contattare la Società al seguente recapito: dpo@salov.com.
La presente informativa è resa solo per questo Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Si rimanda ad eventuali sezioni specifiche del Sito dove potrà trovare le informative specifiche e le eventuali richieste di consenso per singoli trattamenti.
Tipologie di dati personali
A seguito della navigazione del Sito ed eventuale utilizzo dei servizi erogati, la informiamo che la Società potrà svolgere il trattamento delle seguenti tipologie di dati personali:
2.1) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. I suoi dati verranno conservati fino ad un periodo massimo di 24 mesi.
2.2) Dati forniti volontariamente
In aggiunta a quanto sopra specificato per i dati di navigazione, Lei è libero di fornire i dati personali riportati negli eventuali moduli di richiesta presenti all’interno del sito web. Il loro mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di erogare il servizio. In questi casi saranno richieste le sole informazioni necessarie per il servizio richiesto. I suoi dati verranno conservati per un periodo di 36 mesi.
Finalità del trattamento e base giuridica
Il trattamento dei dati personali che intendiamo effettuare, dietro suo specifico consenso ove necessario, persegue la seguente finalità:
– consentire la navigazione del Sito e l’erogazione dei Servizi offerti dal Sito.
La base giuridica del trattamento è rappresentata da:
– il consenso, informato e libero, che le sarà richiesto in apposite pagine del sito e preceduto da specifica nostra informativa o tramite banner cookie (vedasi sezione dedicata alla cookie policy). In tal caso il conferimento dei dati è assolutamente libero, ed in assenza del suo consenso i dati non saranno in alcun modo raccolti ed utilizzati per tali finalità. Qualora abbia fornito il consenso potrà revocarlo in qualunque momento ed a partire dalla revoca i dati non saranno ulteriormente trattati per tali finalità. Per massima chiarezza le evidenziamo che la revoca del consenso non ha effetti retroattivi sui dati trattati prima della revoca stessa.
– l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta, in quanto il trattamento è necessario all’erogazione del Servizio richiesto. Il conferimento dei Dati personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i Servizi forniti dal Sito.
Comunicazione dati personali
I dati potranno essere portati a conoscenza di:
– soggetti autorizzati dalla Società al trattamento di Dati personali necessario per svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei Servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti e amministratori di sistema);
– soggetti terzi addetti alla gestione del Sito che agiscono tipicamente in qualità di Responsabili del trattamento (l’elenco completo e aggiornato dei Responsabili del trattamento dei dati può essere richiesto alla Società tramite il dato di contatto indicato nella sezione “I Suoi diritti”).
– soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi Dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
Trasferimento dati personali
Alcuni dei suoi Dati personali sono condivisi con Destinatari che si potrebbero trovare al di fuori del territorio nazionale svizzero.
Qualora le Sue informazioni personali vengano trasferite verso Destinatari che non forniscono lo stesso livello di tutela previsto dalla normativa nazionale e / o locale e / o dal GDPR, o in ogni caso un livello adeguato di tutela dei dati personali, la Società garantirà che ciascun Destinatario di tali informazioni assuma obblighi contrattuali specifici in conformità alla Normativa Applicabile.
Potrà sempre richiedere maggiori informazioni in merito ai soggetti Destinatari dei Suoi dati personali o ad altri aspetti relativi al trasferimento di questi ultimi scrivendo al seguente indirizzo e-mail: dpo@salov.com.
La Società assicura che il trattamento dei suoi Dati personali da parte di questi Destinatari avvenga in modo conforme alla Normativa Applicabile.
I suoi diritti
Con riferimento ai dati trattati la Società, ai sensi della Normativa Applicabile e in base a quanto lì stabilito, le garantisce la possibilità di:
• Ottenere informazioni in merito all’identità e ai dati di contatto del titolare del trattamento (la Società) e l’eventuale conferma del trattamento dei Suoi dati personali;
• Accedere ai Suoi dati personali trattati, ottenerne la loro copia in formato intellegibile, conoscerne le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati insieme alle eventuali garanzie / eccezioni applicate al trasferimento dei Suoi dati personali all’estero, il periodo di conservazione dei Suoi dati o i criteri utili per determinarlo;
– ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei Suoi dati;
– richiedere la cancellazione dei propri dati oppure chiedere che siano anonimizzati;
– opporsi, in tutto o in parte al trattamento dei dati personali che La riguardano;
– limitare il trattamento, in caso di violazione, richiesta di rettifica o opposizione;
– chiedere la portabilità dei dati trattati elettronicamente, forniti sulla base di consenso o contratto;
– revocare il consenso al trattamento dei suoi dati, qualora previsto (in particolare, con riguardo alla revoca del consenso all’utilizzo dei cookie, si prega di fare riferimento alla sezione collocata nella parte finale del presente documento “Gestione del consenso”);
– proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente:
– Nel caso in cui Lei si trovi in Svizzera, è l’Incaricato Federale della Protezione dei Dati e della Trasparenza (IFPDT).
– Nel caso in cui Lei si trovi in uno dei Paesi membri dell’Unione Europea, l’Autorità di Controllo varia a seconda del Paese di riferimento (a titolo esemplificativo, l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali – GPDP – in Italia, la Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés – CNIL – in Francia, ecc.).
La informiamo che la Società si impegna a rispondere alle sue richieste il termine di 1 mese, salvo caso di particolare complessità, per cui potrebbe impiegare massimo 3 mesi. In ogni caso, la Società provvederà a spiegarle il motivo dell’attesa entro un mese dalla sua richiesta.
L’esito della sua richiesta le verrà fornito per iscritto o su formato elettronico. Nel caso lei chieda la rettifica, la cancellazione nonché la limitazione del trattamento, la Società si impegna a comunicare gli esiti delle sue richieste a ciascuno dei destinatari dei suoi dati, salvo che ciò risulti impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
Si ricorda che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso stesso prima della revoca.
La Società specifica che le potrà essere richiesto un eventuale contributo economico qualora le sue domande risultino manifestamente infondate, eccessive o ripetitive, a tal proposito la Società terrà traccia delle sue richieste di intervento.
Per ogni ulteriore informazione e per esercitare i Suoi diritti potrà rivolgersi alla Società tramite il seguente indirizzo e-mail: dpo@salov.com.
Informativa cookie
Ai sensi della Normativa Applicabile, la presente “Cookie Policy” (da intendersi quale contenente informazioni di dettaglio in merito ai cookie rispetto all’informativa di cui sopra e integrata da quest’ultima, per quanto non disciplinato nel seguito) ha lo scopo di fornire informazioni su tipologie, finalità e modalità di utilizzo/gestione dei cookie utilizzati da questo sito.
Caratteristiche e finalità dei cookie
Un cookie è una porzione di dati che viene memorizzata su un computer, tablet telefono cellulare o altro dispositivo quando naviga in rete internet in modo tale che lo stesso dispositivo possa essere riconosciuto in un momento successivo. I cookie vengono usati per gestire le autenticazioni, monitorare le sessioni e memorizzare le preferenze dell’utente. I cookie possono essere salvati sul dispositivo e rimanere attivi per una durata variabile oppure cancellarsi con la chiusura del browser. Alcuni cookie sono indispensabili in quanto supportano funzioni essenziali del nostro sito web, come l’accesso alle aree riservate. Oltre ai cookie di navigazione, o di sessione, su questo sito sono usati anche i cookie di funzionalità, che permettono di ricordare le scelte fatte dall’utente (come la lingua o la nazione di provenienza) e di offrire un servizio avanzato e personalizzato. Utilizziamo inoltre i cookie tecnici per tener traccia, in conformità con la Normativa Applicabile, dell’avvenuta accettazione alla ricezione dei cookie.
Cookies
Cookie tecnici di navigazione, analytics o di sessione: questi cookie consentono al sito di operare regolarmente. Permettono il normale utilizzo del sito web, ad esempio per accedere ad un’area riservata. Permettono la navigazione e la corretta fruizione del sito sulla base di selezioni effettuate dall’utente, come ad esempio la scelta di una lingua. Permettono di raccogliere informazioni, in forma aggregata di navigazione, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
Si specifica inoltre che tutti i cookie differenti dai cookie “tecnici” potranno essere installati sui vari dispositivi solamente dopo aver prestato il proprio libero consenso al trattamento.
In che modo si disabilitano i cookie?
I cookie possono essere accettati o disabilitati in modo granulare secondo le varie categorie presenti sul sito e direttamente dall’apposito banner cookie che appare sul sito web https://www.filippoberio.ch/. Per modificare e / o revocare i consensi eventualmente prestati, si prega di fare riferimento alla sezione presente nella parte del presente documento “Gestione del consenso”.
Inoltre, la grande maggioranza di browser – come Google e Firefox – sono programmati per accettare i cookie. Ciononostante, è possibile controllare e dunque disabilitare gli stessi mediante dei semplici passaggi nelle impostazioni del browser. Segnaliamo tuttavia che questo tipo di operazione potrebbe essere la causa di un malfunzionamento del sito e conseguentemente limitare il servizio offerto. Per cambiare le impostazioni, segui il percorso suggerito dai vari browser che trovi in “Opzioni” o in “Preferenze”:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Flash: http://www.macromedia.com/support/documentation/it/flashplayer/help/settings_manager02.html#118539
La seguente tabella contiene l’indicazione analitica dei cookie attualmente installati sul nostro Sito web: