• Su di noi
    • La nostra azienda
    • La nostra eredità
    • I nostri standard di qualità
    • Advertising
    • Villa Filippo Berio
  • Prodotti
    • Oli d’oliva
      • Oli d’Oliva Extravergine
      • Olio d’Oliva Cucinare
    • Scelta e utilizzo
  • Ricette
  • FAQs
    • L’olio d’oliva
    • COME LEGGERE L’ETICHETTA
    • STORIA DELL’OLIO DI OLIVA
    • LEGGENDE E MITI
    • CONSIGLI PER UNA FRITTURA SANA
    • Conversione dell’olio di oliva
  • Contatti

  • Su di noi
    • La nostra azienda
    • La nostra eredità
    • I nostri standard di qualità
    • Advertising
    • Villa Filippo Berio
  • Prodotti
    • Oli d’oliva
      • Oli d’Oliva Extravergine
      • Olio d’Oliva Cucinare
    • Scelta e utilizzo
  • Ricette
  • FAQs
    • L’olio d’oliva
    • COME LEGGERE L’ETICHETTA
    • STORIA DELL’OLIO DI OLIVA
    • LEGGENDE E MITI
    • CONSIGLI PER UNA FRITTURA SANA
    • Conversione dell’olio di oliva
  • Contatti
search Follow us on Facebook Follow us on Instagram
map Scegli un paese | DE|FR

Villa Filippo Berio

Al centro della qualità

La Villa nella campagna toscana

75 ettari nella campagna toscana, 22.500 olivi, una villa dedicata a Filippo Berio: uno scenario magico in cui si respirano cultura e tradizioni, diventa oggi un innovativo centro di ricerca per la valorizzazione delle buone pratiche agricole.

Watch video

Guarda il video

Watch video

Guarda il video

VILLA BERIO TRA STORIA, CULTURA E RICERCA


Al centro di uno dei più grandi oliveti italiani, tra Pisa e Lucca, nella zona di Migliarino – Parco Naturale San Rossore sorge Villa Filippo Berio, dedicata al nostro fondatore, uno dei primi e più esperti produttori di olio extravergine di oliva al mondo.

Slide
La Villa è un’antica abitazione rurale, completamente restaurata nel 2019 secondo il tipico stile toscano; un luogo unico dove si continua a tenere viva la stessa passione per la qualità con cui Filippo, 150 anni fa, creò e rese celebre il suo prodotto.
Villa Filippo Berio a Migliarino, con i suoi 75 ettari e 22.500 olivi, è sede di meeting aziendali oltre e studi per la cultura dell’olio, ma conserva ancora la sua anima profondamente contadina e agricola.

Slide
La villa è pensata come un polo d’eccellenza in cui la tradizione dell’extravergine di oliva sia al centro di tutto, con il suo oliveto che è un fiore all’occhiello, concepito secondo un modello avanzato di coltivazione, che tiene conto della natura del territorio e varietà di olive.
All’interno dell’azienda agricola è presente un impianto di molitura, pronto per una produzione limitata ed esclusiva di olio extravergine di altissima qualità.
previous arrow
next arrow

FILIPPO BERIO & IBE-CNR

L’oliveto di Villa Berio è un vero e proprio laboratorio di ricerca a cielo aperto, un progetto permanente per la biodiversità dove mettere letteralmente in campo importanti studi scientifici di ricerca e valorizzazione del territorio.

Slide
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ


La collaborazione con il CNR trasforma in pratica l’oliveto Filippo Berio in un innovativo centro di ricerca “en plein air” per la valorizzazione delle buone pratiche agricole, attraverso lo sviluppo di una produzione sostenibile e all’avanguardia, utilizzando ad esempio le tecniche dell’agricoltura di precisione.
Lo studio si svolge con una rete di monitoraggio in tempo reale dell’intero ambiente di coltivazione, dalle piante, al terreno, all’aria, mediante tecnologie rivoluzionarie
Per saperne di più sul nostro programma su innovazione e sostenibilità fai click qui.

    • Filippo Berio
    • Scrivici un tuo commento o
      suggerimento. Siamo qui per aiutarti!

    • Seguici Facebook Instagram

    • Contatti
    • FAQs Scopri le nostre FAQs

© 2021 Filippo Berio -
P.Iva: 00526090469 - privacy - web design

Filippo BerioLogo Header Menu
  • Su di noi
    • La nostra azienda
    • La nostra eredità
    • I nostri standard di qualità
    • Advertising
    • Villa Filippo Berio
  • Prodotti
    • Oli d’oliva
      • Oli d’Oliva Extravergine
      • Olio d’Oliva Cucinare
    • Scelta e utilizzo
  • Ricette
  • FAQs
    • L’olio d’oliva
    • COME LEGGERE L’ETICHETTA
    • STORIA DELL’OLIO DI OLIVA
    • LEGGENDE E MITI
    • CONSIGLI PER UNA FRITTURA SANA
    • Conversione dell’olio di oliva
  • Contatti
Welcome to Filippo Berio Global website
Choose your language
  • ENGLISH
  • ITALIANO
  • Français
Welcome to Filippo Berio Global website
Choose your country
  • Brasil
  • Canada
  • Nederland
  • België
  • Germany
  • Switzerland
  • United Kingdom
  • United States
  • Россия
  • 中国
X