Filippo Berio nasce l’8 dicembre 1829 a Oneglia,
una cittadina ligure non lontano da Genova.
Il giovane Filippo Berio si trasferisce con la famiglia a Lucca, una provincia toscana famosa per il suo olio di oliva. È qui fra le dolci colline della campagna lucchese che Filippo è ispirato a perseguire la sua passione e a diventare un artista dell’olio di oliva.
Nel corso degli anni Filippo lavora alacremente per perfezionare la sua maestria. Sceglie le olive migliori e le spreme con cura e attenzione trasformandole in olio puro e squisito. Anno dopo anno, la sua reputazione cresce finché i suoi oli di oliva ottengono il successo nazionale: vengono venduti e distribuiti in tutta Italia.
I famosi oli di oliva e gli elevati standard di qualità di Filippo gli hanno presto fatto ottenere un importante riconoscimento come uno dei principali esperti produttori di olio di oliva italiani.
Filippo Berio muore all’età di sessantaquattro anni, passando il testimone alla figlia Albertina e al suo socio Giovanni Silvestrini.
Due anni dopo la sua morte, il marchio Filippo Berio viene registrato negli Stati Uniti. Agli inizi del Novecento, gli oli di oliva Filippo Berio diventano il primo marchio italiano esportato grazie alle vendite, ai premi e ai riconoscimenti continui avuti per la qualità e il sapore eccezionali del prodotto.
Albertina Berio e Giovanni Silvestrini uniscono le loro forze con altri produttori di olio di oliva e di vino di spicco per formare una società chiamata SALOV.
La SALOV interrompe tutte le attività legate alla produzione dell’olio di oliva. In seguito, negli anni Cinquanta, la produzione riprende con l’introduzione di più moderne tecniche di coltivazione degli olivi.
Dopo la guerra, il marchio Filippo Berio continua a crescere e a mietere successi in giro per il mondo, grazie in parte aI numerosi studi che dimostrano i benefici dell’olio di oliva per la salute.
Per soddisfare una crescente domanda e le esigenze dei mercati nel Nord America, SALOV apre una nuova filiale nel New Jersey, USA.
Poco più di dodici anni dopo, SALOV apre una filiale a Londra, la Filippo Berio UK.
La SALOV trasferisce le sue strutture di produzione a Massarosa, poco lontano da Lucca, dove è nata l’azienda.
Il nuovo impianto è dotato di moderne e sofisticate attrezzature in grado di superare i rigorosi controlli di produzione e qualità.
Nel 2011, Filippo Berio apre una nuova filiale a Singapore.
Come custode della sua eredità, SALOV continua a onorare la passione, la maestria e la dedizione di Filippo Berio per raggiungere l’eccellenza e continuerà a farlo oggi, domani e negli anni a venire.