• Su di noi
    • La nostra azienda
    • La nostra eredità
    • I nostri standard di qualità
    • Advertising
    • Villa Filippo Berio
  • Prodotti
    • Oli d’oliva
      • Oli d’Oliva Extravergine
      • Olio d’Oliva Cucinare
    • Scelta e utilizzo
  • Ricette
  • FAQs
    • L’olio d’oliva
    • COME LEGGERE L’ETICHETTA
    • STORIA DELL’OLIO DI OLIVA
    • LEGGENDE E MITI
    • CONSIGLI PER UNA FRITTURA SANA
    • Conversione dell’olio di oliva
  • Contatti

  • Su di noi
    • La nostra azienda
    • La nostra eredità
    • I nostri standard di qualità
    • Advertising
    • Villa Filippo Berio
  • Prodotti
    • Oli d’oliva
      • Oli d’Oliva Extravergine
      • Olio d’Oliva Cucinare
    • Scelta e utilizzo
  • Ricette
  • FAQs
    • L’olio d’oliva
    • COME LEGGERE L’ETICHETTA
    • STORIA DELL’OLIO DI OLIVA
    • LEGGENDE E MITI
    • CONSIGLI PER UNA FRITTURA SANA
    • Conversione dell’olio di oliva
  • Contatti
search Follow us on Facebook Follow us on Instagram
map Scegli un paese | DE|FR

La nostra eredità

Il successo dell’olio di oliva Filippo Berio nasce dalla dedizione di un uomo solo che nel 1835 ha deciso di dare forma al suo futuro e di inseguire il proprio sogno.

LA SUA STORIA E IL SUO SUCCESSO
FANNO ADESSO
PARTE DELLA STORIA DELL’OLIO DI OLIVA:

1829

La storia comincia

Filippo Berio nasce l’8 dicembre 1829 a Oneglia,
una cittadina ligure non lontano da Genova.

Filippo Berio Heritage

1835

LA PASSIONE PER L’OLIO DI OLIVA

Il giovane Filippo Berio si trasferisce con la famiglia a Lucca, una provincia toscana famosa per il suo olio di oliva. È qui fra le dolci colline della campagna lucchese che Filippo è ispirato a perseguire la sua passione e a diventare un artista dell’olio di oliva.

1850

UN SUCCESSO NAZIONALE

Nel corso degli anni Filippo lavora alacremente per perfezionare la sua maestria. Sceglie le olive migliori e le spreme con cura e attenzione trasformandole in olio puro e squisito. Anno dopo anno, la sua reputazione cresce finché i suoi oli di oliva ottengono il successo nazionale: vengono venduti e distribuiti in tutta Italia.

1860

UN ESPERTO CONOSCITORE DELL’OLIO DI OLIVA

I famosi oli di oliva e gli elevati standard di qualità di Filippo gli hanno presto fatto ottenere un importante riconoscimento come uno dei principali esperti produttori di olio di oliva italiani.

img-slide-1867
1867
IL MARCHIO UFFICIALE
Dopo quindici anni di esperienza nel settore, Filippo Berio registra finalmente il proprio marchio. La prima registrazione ufficiale delle vendite avviene a Lucca, dove Filippo vive.
img-slide-1870
1870
UNA NUOVA FRONTIERA
Nel 1870 Filippo Berio comincia a esportare il suo olio di oliva nel Nord America, riuscendo a ottenere ordini da importatori, albergatori, ristoratori e negozianti italiani che vogliono offrire ai loro clienti un autentico sapore italiano.
img-slide-1872
1872 - 1878
PRIMI RICONOSCIMENTI
Filippo Berio riceve il suo primo premio per l’elevata qualità del suo olio di oliva alla Esposizione Universale di Lione e poi di nuovo nel 1878 all’Esposizione di Parigi.
previous arrow
next arrow

1894

LA FINE DI UN’ERA

Filippo Berio muore all’età di sessantaquattro anni, passando il testimone alla figlia Albertina e al suo socio Giovanni Silvestrini.

1896

UN NOME CHE FA STORIA

Due anni dopo la sua morte, il marchio Filippo Berio viene registrato negli Stati Uniti. Agli inizi del Novecento, gli oli di oliva Filippo Berio diventano il primo marchio italiano esportato grazie alle vendite, ai premi e ai riconoscimenti continui avuti per la qualità e il sapore eccezionali del prodotto.

1919

SALOV

Albertina Berio e Giovanni Silvestrini uniscono le loro forze con altri produttori di olio di oliva e di vino di spicco per formare una società chiamata SALOV.

img-slide-1922
1922
LA GRANDE INAUGURAZIONE
Per rispondere alla domanda continuativa, Salov apre uno stabilimento per la produzione di olio di oliva perfettamente attrezzato a Viareggio.
img-slide-1922
1922
LA GRANDE INAUGURAZIONE
Per rispondere alla domanda continuativa, Salov apre uno stabilimento per la produzione di olio di oliva perfettamente attrezzato a Viareggio.
previous arrow
next arrow

1940

SECONDA GUERRA MONDIALE

La SALOV interrompe tutte le attività legate alla produzione dell’olio di oliva. In seguito, negli anni Cinquanta, la produzione riprende con l’introduzione di più moderne tecniche di coltivazione degli olivi.

1960 / 1970

UNA CRESCITA CONTINUA

Dopo la guerra, il marchio Filippo Berio continua a crescere e a mietere successi in giro per il mondo, grazie in parte aI numerosi studi che dimostrano i benefici dell’olio di oliva per la salute.

1987

SALOV NEL NORD AMERICA

Per soddisfare una crescente domanda e le esigenze dei mercati nel Nord America, SALOV apre una nuova filiale nel New Jersey, USA.

Filippo Berio Heritage

1999

FILIPPO BERIO IN GRAN BRETAGNA

Poco più di dodici anni dopo, SALOV apre una filiale a Londra, la Filippo Berio UK.

2004

UN NUOVO IMPIANTO

La SALOV trasferisce le sue strutture di produzione a Massarosa, poco lontano da Lucca, dove è nata l’azienda.
Il nuovo impianto è dotato di moderne e sofisticate attrezzature in grado di superare i rigorosi controlli di produzione e qualità.

2011

FILIPPO BERIO SI ESPANDE

Nel 2011, Filippo Berio apre una nuova filiale a Singapore.

img-slide-2013
2013
IL NUOVO LOOK DEL MARCHIO
Lo storico logo Filippo Berio si rinnova: l’ape operaia che da anni contraddistingueva ogni bottiglia viene sostituita dalla faccia di Filippo Berio. Pochi mesi dopo, viene aperto un nuovo ufficio di rappresentanza a Mosca.
img-slide-2015
2015
Acquisizione di Salov da parte del gruppo internazionale Bright Food che rappresenta un importante passo avanti nella visione strategica della società per rimanere leader nell’industria dell’olio di oliva.
img-slide-2016/20
2016/20
In questi anni Salov fonda una serie di nuove filiali in Russia (Filippo Berio Russia) e Brasile (Filippo Berio do Brazil). Allo stesso tempo Salov apre anche un ufficio commerciale in Canada e trasferisce la sede commerciale a Milano. Nel 2020 Filippo Berio apre a Shangai con Bright Food INT e acquisisce il 100% della Filippo Berio Shangai.
previous arrow
next arrow

PRESENTE E FUTURO

Come custode della sua eredità, SALOV continua a onorare la passione, la maestria e la dedizione di Filippo Berio per raggiungere l’eccellenza e continuerà a farlo oggi, domani e negli anni a venire.

    • Filippo Berio
    • Scrivici un tuo commento o
      suggerimento. Siamo qui per aiutarti!

    • Seguici Facebook Instagram

    • Contatti
    • FAQs Scopri le nostre FAQs

© 2021 Filippo Berio -
P.Iva: 00526090469 - privacy - web design

Filippo BerioLogo Header Menu
  • Su di noi
    • La nostra azienda
    • La nostra eredità
    • I nostri standard di qualità
    • Advertising
    • Villa Filippo Berio
  • Prodotti
    • Oli d’oliva
      • Oli d’Oliva Extravergine
      • Olio d’Oliva Cucinare
    • Scelta e utilizzo
  • Ricette
  • FAQs
    • L’olio d’oliva
    • COME LEGGERE L’ETICHETTA
    • STORIA DELL’OLIO DI OLIVA
    • LEGGENDE E MITI
    • CONSIGLI PER UNA FRITTURA SANA
    • Conversione dell’olio di oliva
  • Contatti
Welcome to Filippo Berio Global website
Choose your language
  • ENGLISH
  • ITALIANO
  • Français
Welcome to Filippo Berio Global website
Choose your country
  • Brasil
  • Canada
  • Nederland
  • België
  • Germany
  • Switzerland
  • United Kingdom
  • United States
  • Россия
  • 中国
X