• Su di noi
    • La nostra azienda
    • La nostra eredità
    • I nostri standard di qualità
    • Advertising
    • Villa Filippo Berio
  • Prodotti
    • Oli d’oliva
      • Oli d’Oliva Extravergine
      • Olio d’Oliva Cucinare
    • Scelta e utilizzo
  • Ricette
  • FAQs
    • L’olio d’oliva
    • COME LEGGERE L’ETICHETTA
    • STORIA DELL’OLIO DI OLIVA
    • LEGGENDE E MITI
    • CONSIGLI PER UNA FRITTURA SANA
    • Conversione dell’olio di oliva
  • Contatti

  • Su di noi
    • La nostra azienda
    • La nostra eredità
    • I nostri standard di qualità
    • Advertising
    • Villa Filippo Berio
  • Prodotti
    • Oli d’oliva
      • Oli d’Oliva Extravergine
      • Olio d’Oliva Cucinare
    • Scelta e utilizzo
  • Ricette
  • FAQs
    • L’olio d’oliva
    • COME LEGGERE L’ETICHETTA
    • STORIA DELL’OLIO DI OLIVA
    • LEGGENDE E MITI
    • CONSIGLI PER UNA FRITTURA SANA
    • Conversione dell’olio di oliva
  • Contatti
search Follow us on Facebook Follow us on Instagram
map Scegli un paese | DE|FR
Salmone croccante con cruditè marinate

Salmone croccante con cruditè marinate

Facebook

PORZIONI: 4

PREPARAZIONE: 10/15 min

TEMPO DI COTTURA: 4/6 min

INGREDIENTI

  • 100 g di finocchi
  • 100 g di pomodori
  • 100 g di sedano
  • 100 g di cipollotti affettati
  • 50 g di prezzemolo a foglia larga
  • 100 g di carote raschiate
  • 100 g di ravanelli
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva Filippo Berio Classico
  • Succo di 2 limoni
  • 4 filetti di salmone scozzese
  • Sale e pepe macinati al momento


  • Per guarnire:

  • Spicchi di limone
  • Rametti di aneto

PREPARAZIONE

  1. Affettare finemente le verdure e tagliare le erbe. Disporle in un’ampia terrina con 2 cucchiai di olio, succo di limone e aromi. Lasciare marinare per 1 ora.
  2. Scaldare il restante olio in una padella e cuocere i filetti di salmone a fuoco alto per circa 2-6 minuti su ogni lato o finché non diventa marroncino e croccante.
  3. Disporre il salmone su 4 piatti riscaldati e servire con le verdure marinate.
  4. Guarnire con spicchi di limone e ramoscelli di aneto.

Cucina con:
Olio extravergine di oliva

Il classico, equilibrato olio extra vergine di oliva Filippo Berio. Prodotto dalla prima spremitura a freddo delle olive, questo olio è ideale per salse, marinate, condimenti a crudo e pinzimonio.

Vedi altre deliziose ricette

Spritz con olio d’oliva e

Spritz con olio d’oliva e

Fajitas con pollo

Fajitas con pollo

PASTA RACCOLTO ANNUALE

PASTA RACCOLTO ANNUALE
TORNA ALLE RICETTE
Nuova ricerca
    • Filippo Berio
    • Scrivici un tuo commento o
      suggerimento. Siamo qui per aiutarti!

    • Seguici Facebook Instagram

    • Contatti
    • FAQs Scopri le nostre FAQs

© 2021 Filippo Berio -
P.Iva: 00526090469 - privacy - web design

Filippo BerioLogo Header Menu
  • Su di noi
    • La nostra azienda
    • La nostra eredità
    • I nostri standard di qualità
    • Advertising
    • Villa Filippo Berio
  • Prodotti
    • Oli d’oliva
      • Oli d’Oliva Extravergine
      • Olio d’Oliva Cucinare
    • Scelta e utilizzo
  • Ricette
  • FAQs
    • L’olio d’oliva
    • COME LEGGERE L’ETICHETTA
    • STORIA DELL’OLIO DI OLIVA
    • LEGGENDE E MITI
    • CONSIGLI PER UNA FRITTURA SANA
    • Conversione dell’olio di oliva
  • Contatti
Welcome to Filippo Berio Global website
Choose your language
  • ENGLISH
  • ITALIANO
  • Français
Welcome to Filippo Berio Global website
Choose your country
  • Brasil
  • Canada
  • Nederland
  • België
  • Germany
  • Switzerland
  • United Kingdom
  • United States
  • Россия
  • 中国
X